domenica 13 giugno 2010

Metamorfosi

Ma chi è quel signore in abito grigio e cravatta in tono, accecato dai flash dei fotografi e inquadrato ossessivamente dalle telecamere di tutto il mondo? Perchè sono tutti girati verso di lui e quasi ignorano un fenomeno come Lionel Messi? Ma è il fenomeno dei fenomeni del calcio internazionale, Diego Armando Maradona, idolo imperituro di Napoli e del Napoli che, ancora una volta, riesce a essere protagonista assoluto anche se a bordo campo.

Quando ormai tutti pensavano di vederlo nella sua tuta scura della seleccion, divenuta una seconda pelle, è sbucato dagli spogliatoi con addosso un vestito sobrio quanto elegante, se non impeccabile, poco ci manca. Mettendo fine a un tormentone che impazzava sul web e, naturalmente, nella sua Argentina. Una vicenda divertente e anche un po' sentimentale.

Dunque, Diego ai Mondiali rappresenta una intera nazione e ci vuole un po' di decoro, l'apparenza non sarà tutto ma in certi ambiti conta. Così dall'Argentina nasce e si propaga un movimento di opinione che gli chiede di vestirsi perbene e presentarsi meno scarmigliato del solito. Portavoce di tutto ciò è un sito internet www.untrajeparadiego.com.ar che mette in piedi un sondaggio internazionale in lingua spagnola e inglese: volete che Maradona indossi giacca e cravatta: sì? No? Non avete una opinione?

In breve i clic si moltiplicano e vanno verso un plebiscito con oltre il novantuno per cento che spinge per un look da elegantone. Ma non basta: Diego continua a presentarsi alle conferenze stampa in tuta. La battaglia dell'abito sembra persa.
Ma El Pibe ha un grande corazon e quando a scendere in campo sono le sue adorate figlie, Dalma e Gianinna e gli chiedono di mostrarsi al mondo in giacca e cravatta lui, alla fine, cede.

Tace, non dice nulla a nessuno sino al giorno del match tra l'Argentina e la Nigeria, ma poi si presenta al gran debutto con il nuovo look. Che non gli vieta di sbracciarsi, palleggiare con classe per restituire la palla quando finisce nei suoi pressi, saltare, protestare e infine esultare. Insomma Diego Armando Maradona è tornato. E Napoli - alla quale ha recentemente dedicato un video con annesso messaggio d'amore andato in onda addirittura al San Carlo - tifa per lui. Ci mancherebbe.

di Giovanni Marino; la Repubblica

Nessun commento:

Posta un commento