giovedì 24 giugno 2010

A casa

Giusto così: e che nessuno parli della palla dentro, del gol annullato.
"Prenderne tre dalla Slovacchia. Ma quale scuola italiana, non sappiamo piu' difendere. Ai Mondiali abbiamo sempre vinto così, con Gentile, con Buffon".

Non basta il tifo, non bastano le macumbe: se sei scarso come nel primo tempo, è finita.
"E invece la parabola del tramonto è quel terzo gol preso su fallo laterale. Kopunek ne aveva quattro intorno, ha lasciato dietro De Rossi che doveva marcarlo. Una scena del genere non l'ho mai vista nemmeno in Promozione, con rispetto parlando".

Consoliamoci con Quagliarella.
"Premesso che col senno di poi è piu' facile parlare, pero' dico: ma un Quagliarella così in forma, Lippi non l'aveva notato in allenamento?".

E dire che si è fatto costruire una barriera, per tenere lontani gli intrusi e le spie degli avversari, magari travestite da tifosi con vuvuzela.
"Beh, io e te certamente ne sappiamo meno di Lippi. E quindi fra i suoi errori metto anche la sua incapacità di sfruttare lo stato di forma di Quagliarella".

Quante volte ha cambiato modulo, in tre partite? Cinque, sei?
"Il problema è che lo ha sempre fatto dopo il gol. Ma mi spieghi anche l'impiego di Gattuso?

Gli serviva il guerriero, e lo ha tolto dopo il primo tempo. Era meglio sostituire De Rossi.
"Non capisco nemmeno questo, so solo che noi non avevamo idee, e loro poche ma chiarissime".

Peggio della Corea, peggio del '74.
"Sicuramente, se consideri il girone. Nel '74 eravamo con Polonia e Argentina, c'era solo Haiti come squadra materasso, E in Sudafrica con le squadre materasso abbiamo perso e pareggiato".

Incapacità di intervenire sugli errori. meglio col Paraguay, poi la discesa. Da chi ricominciare?
"Per Prandelli vedo molte difficoltà: tengo Marchetti, Chiellini, De Rossi, Quagliarella. Diciamo che dobbiamo avviare quell'opera di svecchiamento della Nazionale che abbiamo purtroppo rinviato".

L'unica consolazione: c'è giustizia.
"E' vero: non ho visto porcate, nè arbitraggi ballerini. E si sa che al Mondiale gli arbitri sono tesi e fiscali".

Non ci sono furti.
"E non ci sono combine, almeno fino a oggi, e dubito che possa accadere negli ottavi. E' perfino uscito il Sudafrica, che non ha beneficiato di arbitraggi compiacenti, nè di aiutini".

Anche gli States meritavano di passare.
"Sì, potevano farne dieci, un gol buono è stato annullato. Converrai che l'avevo previsto".

Sono i primi frutti del soccer nelle scuole, della diffusione del calcio a livello giovanile.
"E loro possono contare su un bacino piu' ampio: abituiamoci a considerarli protagonisti della scena mondiale. Donovan naturalmente, ma anche il loro centravantone Altidore, un Amauri piu' giovane".

Vuoi vedere che Usa-Ghana è piu' bella di Germania-Inghilterra?
"Fra l'altro si sono già incontrare nel 2006, hanno vinto gli africani 2-1"

E' giusto che l'Inghilterra sia seconda, e si giochi subito tutto con la Germania.
"Per tutto quello che ha fatto vedere: Capello, peraltro molto simile a Lippi e con un ricco palmarès anche lui, ha messo in campo una squadra irriconoscibile, a cui manca ancora il miglior Rooney".

Ma gli altri stanno crescendo.
"Sì, a differenza dell'Italia che è crollata: il centrocampo inglese è piu' solido, va migliorando".

Mosci e mogi, diamo il premio Waka Waka di oggi.
"A tutti quelli che ci hanno creduto, contro ogni evidenza e hanno sofferto fino alla fine".

Da domani scegliamo un'altra squadra da tifare. O forse da dopodomani, perché di Italia si parlerà ancora tanto.

da "PUNTO E SVIRGOLA", di Gianni Mura e Giuseppe Smorto; la Repubblica

Nessun commento:

Posta un commento