domenica 1 gennaio 2012

Addio 2011 e tre

Pinne
(di squalo)
La Hong Kong Peninsula, catena di grandi alberghi, ha deciso che da domani non avrà più sul menu piatti a base di pinne di squalo. Una pinna costa sui mille euro. Ogni anno 73 milioni di squali sono catturati solo per tagliargli le pinne e ributtarli in mare vivi (per poco). Voto a Peninsula: 9.

Pirlo Andrea
(calciatore)
Del direttore d'orchestra gli manca l'uniforme, ma la Juve non si lamenta: 8,5.

Pistorius Oscar
(atleta)
Tantissima fatica, anche in campo legale, ma è stato il primo a gareggiare, con le sue protesi, in un Mondiale per normodotati. È sport, ma va oltre: 9,5.

Platini Michel
(presidente Uefa)
Penultimo avviso: aprire gli occhi. Stia attento, poi sarà difficile predicare il fair play, finanziario e no, se si lascia ingiudicata la torta di Zagabria.

Pozzo Giampaolo
(proprietario Udinese)
La sua foto andrebbe spedita a tutti i presidenti che dicono di rimetterci col calcio. Forse gli spiega come si fa a guadagnarci: 8.

Prandelli Cesare
(ct Nazionale di calcio)
Due voti: 7,5 per come s'è comportata la squadra e 9
per il tentativo di dare anche un senso etico all'idea di una nazionale non separata dalla nazione (vedi visita a Rizziconi). Giusto anche l'invito rivolto a Simone Farina di fare una visita a Coverciano, è come invitare un bambino a Disneyland. Proposta: gli faccia giocare anche qualche minuto dell'amichevole con gli Usa, avrà una maglia come ricordo tangibile e il segnale sarà ancora più forte.

Premio Bearzot
(riconoscimento della Figc)
La prima edizione in ricordo del Vecio premia meritatamente l'Associazione degli ex calciatori del Verona, presidente Nanni, vice Bagnoli e Mascetti. Si prende cura dei colleghi meno fortunati. Nanni ha copiato l'idea dal Barcellona ma nessuno in Italia ha copiato Nanni. Non è colpa sua: 9.

Qatarizzazione
(tendenza calcistica)
Dopo squadre inglesi e spagnole, ecco il Psg. Conviene prepararsi, presto arriveranno anche in Italia. Loro baldanzosi e pieni di soldi, noi meno.

Ranieri Claudio
(allenatore)
All'Inter fa quello che può (non poco, 7) ma quanto gli gioverà leggere che è stato già bloccato Spalletti?

Riccò Riccardo

(ciclista)
Game over.

Rivera Letelier Hernan
(scrittore)
"La bambina che raccontava i film" (Ed. Mondadori) è il libro, uscito da poco, di questo cileno dal talento visionario.

Sagan Peter
(ciclista)
Slovacco, classe '90, quindici vittorie. È il nuovo Gilbert? Per ora, 7,5.

Scaldacollo
(indumento)
Bollato da Ferguson e bocciato dai regolamenti. I calciatori non potranno più indossarlo. Viene il dubbio che abbia ragione Ferguson.

Simoncelli Marco

(motociclista)
In moto, tra vita e morte c'è un attimo. Poi resta solo il ricordo di un ragazzo allegro, sparito troppo presto.

Singapore

(città)
Di tutta la storiaccia in corso a colpirmi di più è che a Singapore si puntasse un milione di euro su una partita dell'Albinoleffe. Viene in mente quel dialogo di Benigni tra un faraone e un terzino della Sampdoria.

Socrates
(ex calciatore, medico)
Arriverà mai dal Brasile un giocatore che ha già letto Gramsci? Chi ha un fuoco dentro, o ne trae alimento o ci si brucia.

Spread
(parola)
Suono agro, avesse un colore sarebbe giallo cromo. È invisibile, si manifesta solo per numeri. È la parola del 2011.

Tabarez Oscar

(ct Uruguay)
Vincere la Coppa America è il suo capolavoro: 8,5.

Tevez Carlos
(calciatore)
Per me, da 7. Sicuri che sia un affare?

Thiago Silva
(calciatore)
Miglior difensore del campionato, 8.

Tommasi Damiano

(presidente Aic)
Buon esordio sulla poltrona di Campana. Chiaro nello spiegare i motivi dello sciopero. Non se ne dubitava, 8.

Trapattoni Giovanni
(ct Irlanda)
"Mi fanno ridere i colleghi che dicono che il calcio è sempre lo stesso. Dopo l'Italia ho girato Germania, Austria, Portogallo e ora Irlanda, e ogni volta ho imparato qualcosa di nuovo. Il mio segreto è l'entusiasmo". Si sente: 8.

Ultras
(varietà di tifosi)
Quelli della Juve a dar fuoco a un accampamento di zingari, quelli della Lazio corteggiati da Militia se non sono sulle pagine di sport, sono in quelle di cronaca. Nera, in genere.

Urru Rossella
(cooperante)
Liberato Azzarà, altri operatori sociali come lei sono ancora prigionieri. Non dimentichiamoli.

Usai Sandro
(barista e volontario Protezione civile)
Non mi sono mai sentito protetto da Scelli né da Bertolaso, anzi. E adesso penso che la vera forza siano i piccoli eroi di un giorno, spesso per loro l'ultimo, come Usai, morto annegato mentre cercava di salvare gli altri, a Monterosso.

Ventura Gian Piero
(allenatore)
La B non è un destino, basta avere un bravo allenatore e adesso il Torino ce l'ha. Au revoir.

Werder Brema
(squadra)
Scopre di avere un socio iscritto al principale partito di ispirazione neonazista e lo espelle. "Volevamo mandare un messaggio chiaro contro l'estrema destra", ha detto il presidente Fischer: 8.

Weylandt Wouter
(ciclista)
Una discesa, un secondo di distrazione, e poi fiori ai bordi della strada e un altro morto da piangere. È l'altra faccia del ciclismo.

Xavi
(calciatore)
Il mio personale Pallone d'oro, in forma di 9, va a lui.

Zalf Fior
(squadra ciclismo dilettanti)
In trent'anni d'attività a Castelfranco Veneto ha portato tra i pro 73 corridori (8 Mondiali vinti). Presidente onorario è Guidolin. Quando si dice lavorare bene: 8.

Zarate Mauro
(calciatore)
Dopo Reja, anche Ranieri non capisce il suo genio. O si cerca un allenatore che non comincia per R o fa un po' di autocritica: 5.

Zeman Zdenek
(allenatore)
Ci sarà un motivo se in B ci si informa prima del risultato del Pescara? Voglia di rivederlo in A o di saperlo in B? Per me buona la prima.

Zurigo
(squadra)
Solo per ricordare, nel paese dei furbi, che a volte i risultati si raggiungono anche grazie all'onestà di chi è tagliato fuori. Vedi lo Zurigo che batte il Vaslui e Lazio che va avanti in Uefa.
(3 / fine)

di Gianni Mura; la Repubblica

Nessun commento:

Posta un commento