Il codice etico che dovrebbe sovrintendere al comportamento dei calciatori in
Nazionale forse è salvo ma quanto è successo ieri dimostra che la gestione di
Cassano da parte del ct e della Federcalcio è discutibile. Il barese, che al
Milan tiene le orecchie basse perché è un oggetto decorativo da esibire solo
quando gli altri stanno in riparazione, a Coverciano rispolvera atteggiamenti da
ras del quartiere. Ieri senza alcun motivo ha insultato e offeso pesantemente un
giornalista che, a suo dire, stava troppo vicino al bar dove lui si
trovava.
La storia è finita con le scuse del giocatore, anche perché si dice che Prandelli abbia minacciato di tenerlo fuori squadra se non le avesse porte, ma a Cassano è consentito un atteggiamento che altri non possono permettersi. Se bastano le scuse forzate per evitare sanzioni, suggeriamo agli altri azzurri di tenerne sempre qualcuna a portata di mano. Dopodiché facciano cosa vogliono.
La storia è finita con le scuse del giocatore, anche perché si dice che Prandelli abbia minacciato di tenerlo fuori squadra se non le avesse porte, ma a Cassano è consentito un atteggiamento che altri non possono permettersi. Se bastano le scuse forzate per evitare sanzioni, suggeriamo agli altri azzurri di tenerne sempre qualcuna a portata di mano. Dopodiché facciano cosa vogliono.
di Marco Ansaldo; LA STAMPA
Nessun commento:
Posta un commento