martedì 26 gennaio 2010

Il bollettino

  • Turni 2 di squalifica a Sneijder Wesley, colpevole di aver applaudito in maniera ironica e ripetuta sua eccellenza l'arbitro Rocchi di Firenze.
  • Turno 1 di squalifica a Lucio, colpevole di essere stato ammonito prima per simulazione -invisibile e ignota ai più-, e di aver commesso fallo di mano in area di rigore, essendo stato colpito da un pallone che gli è schizzato addosso da circa 50 centimetri di distanza nel giro di una frazione di secondo.
  • Cartellino giallo a Materazzi Marco, colpevole di aver indossato una maschera, la sua maschera, e, così facendo, il calciatore diffonde odio.
Si comunica inoltre che l'F.C. Internazionale non  intende fare ricorso, poichè ringrazia il sottoscritto, giudice sportivo, di non aver applicato delle manette ai polsi dell'olandese, e di non aver costretto il brasiliano Lucio a giocare con le braccia attaccate al corpo tramite una corda di canapa, arrotolata attorno a lui come fosse un involtino.
Il giudice fa notare che Contini Matteo e Liechtsteiner Stephan avranno diritto ad un risarcimento da parte, rispettivamente, dei calciatori Del Piero Alessandro e Peluso Federico, i quali, per aver tentato di farli inciampare a terra lasciandosi calpestare come tappeti, pagheranno entrambi un'ammenda di euro 7.000.


PS: Il sottoscritto, tipicamente persona onesta, preannuncia che con il ricavato delle multe acquisterà una Smart al proprio figliolo, e si augura che la tifoseria juventina riprenda al più presto i cori ai danni di Balotelli Mario, perché non ne può più di tirare la cinghia. A nome mio e degli altri comunico al dottor Galliani Adriano ed al cavalier Berlusconi Silvio di aver ricevuto il prestabilito compenso. Grazie.

Giampaolo Tosel

lunedì 25 gennaio 2010

Le immagini salienti








INTER-Milan 2-0

Derby bellissimo, giocato in maniera sublime dalla capolista, in inferiorità numerica per tutta la partita: all'inizio eravamo in 11 contro 12, con l'espulsione di Sneijder in 10, e con quella finale di Lucio abbiamo finito la partita in 9 contro 12. Il dodicesimo uomo del Milan? Ma è Rocchi, l'arbitro! Ha arbitrato talmente in maniera ignobile da farci venire certi cattivi pensieri, che non possono rievocarci Moggi. Prima non ammonisce Ronaldinho per un fallaccio su Lucio, poi fa ostruzione su Sneijder, nonostante abbia avuto diversi secondi per spostarsi; ammonisce proprio Lucio per una simulazione inesistente, quando invece avrebbe dovuto fischiare fallo contro Ambrosini, il quale, appena udito il fischio, stava cercando l'arbitro per scongiurare il rischio di una eventuale ammonizione; ha espulso Sneijder perché ha avuto la gentilezza di applaudirlo; e nel finale ha dato un rigore al Milan per fallo di mani ancora di Lucio, che del tutto involontariamente ha così respinto una sassata partita 50 centimetri più in là da lui.
Oltre a ciò si aggiunge una disparità di trattamento che è innegabile: insieme Borriello e Ronaldinho hanno assai vivacemente protestato, talvolta a ragione, con lui circa una decina di volte, e, casualmente, non sono stati ammoniti. I pensieracci mi sorgono spontanei, ma io mi auguro di sbagliare.
Tornando al match, ripeto che i ragazzi hanno giocato alla grande: hanno dominato quando ancora giocava Sneijder, non hanno sofferto l'inferiorità numerica,  mentre Pandev, oltre al gol, ha preso un palo clamoroso, Milito ha giocato divinamente, Julio Cesar è tornato sui suoi veri livelli di rendimento, e Maicon avrebbe dovuto dare quel pallone nel finale a Super Mario, che a porta vuota avrebbe segnato il terzo gol della nostra magica serata.
Da segnalare, finalmente, il  più che positivo rientro di Santon (per lui, per noi e per Lippi) e Materazzi che esulta dopo il fischio di fine indossando la maschera di Berlusconi. Questo derby, forse paradossalmente, è stato migliore di quello dell'andata.
Siamo troppo più forti.

INTER: 6
Milan: 0

Il prossimo passo verso il Paradiso è eliminare il Chelsea.

martedì 19 gennaio 2010

Avviso ai razzisti e agli stronzi


Continuate pure, se vi piace tanto.

Clamoroso ed esclusivo!!!

La FIFA (Federazione Internazionale Fifoni Azzeccagarbugli) ha assoloto il capitano della Francia Thierry Henry, reo di avere utilizzato la parte del corpo sbagliata al momento sbagliato nello sport sbagliato spudoratamanete. Proprio non me l'aspettavo da loro, che sorpresa.
Tornando seri, la squalifica in sé è assai discutibile ed effimera, ma in questa situazione, data la precedente condotta della FIFA, che non ha concesso il replay, né ha condannato il gesto, era necessaria una squalifica, che da simbolica doveva trasformarsi in esemplare.


ESCLUSIVA LETTERA DAL PRESIDENTE DELLA FIFA:
Noi della FIFA, si sa, facciamo quel cazzo che ci pare. Ma lo facciamo con una filosofia ben delineata: degli sfigati non ce ne può fregar di meno. Noi siamo cinici e spietati, e, cosa da non sottovalutare, non siamo ipocriti: dichiaratamente ci interessano i dollari, e guardiamo in faccia solo al più forte. Tutto il resto? E' merda... scusate, non porta abbastanza denaro, e poi così aiuteremmo i deboli e chi ha più bisogno, e non ci compete. Per la carità, la trasparenza, il rispetto, e tutte queste stronzate, al limite, c'è l'UEFA.

PS: Per il servizio che vi ho fornito, preciso che preferisco mi diate un bell'assegno.

JOSEPH BLATTER


Bari-Inter 2-2

Partita né bella né divertente, giocata tutto sommato benino dall'Inter, bene dal sorprendente Bari. Si è rischiato di perdere, ma soprattutto di vincere, considerando l'ingenuità di Samuel, l'enorme stupidaggine di Lucio, e la mancata espulsione di Bonucci da parte di Rosetti, che, devo ammettere, nonostante tutto, ha arbitrato con decenza. Nel calcio con "i se" e con "i ma" non si va da nessuna parte, ma se avessimo avuto qualche infortunato in meno e sopratutto il vero Balotelli avremmo vinto con relatica facilità.
Da segnalare, a malincuore, i paurosi regressi di Quaresma, che dopo l'eccellente esibizione contro la Fiorentina sembrava finalmente arrivato all'Inter. Certamente quell'ultimo infortunio ha fatto la sua parte, in particolare sotto l'aspetto psicologico. Riki, fatti aiutare, metticela tutta, e ce la farai.

...E ora c'è il DERBY...

mercoledì 6 gennaio 2010

Chievo-Inter 0-1

Partita tranquilla, vinta senza sofferenze con un bel gol di Balotelli. Partita tuttavia un po' noiosa e bloccata sia dal campo (lo si può definire così?) sia dall'arbitro, su cui non faccio ulteriori commenti.
Da segnalare il più che positivo esordio di Pandev, il terribile e fortuito scontro di Chivu con il valdostano Pellissier, lo spaventoso "colpo di tacco" di Lucio ai danni delle parti nobili dello stesso Pellissier, la buona partita di Balotelli, che forse volontariamente si fa ammonire, i fischi e gli ululati nei suoi confronti, disciplina da considerarsi ormai sport nazionale, l'incoraggiante rientro di Quaresma, e la calma di Mourinho.
Infine l'evento più clamoroso, e ormai insperato è l'esordio del promettente Marko Arnautovic, di cui, per diverse ragioni, posso definirmi grande aficionado.

Forza Inter!!!